Oggi presentiamo un metodo FAI-DA-TE per la pulizia della gabbia del nostro disordinatissimo ma esigente pappagallo. Come sappiamo loro a volte sono dei veri sporcaccioni, ma esigono di avere una gabbia pulita, anche per evitare malattie e cattivi odori. Ecco una ricetta facile per una soluzione sicura ed efficace per la pulizia della gabbia, che possiamo fare a casa con …
Continua a leggere »Guide e Tecniche di Allevamento
Cosa sono gli anelli FOI? Come anellare un Pappagallo?
In questo articolo scoprirai a cosa servono gli anelli che alcuni pappagalli (o uccelli esotici) hanno alla zampa. Questi anelli infatti, rappresentano una vera e propria “carta d’identità” dell’allevatore da cui provengono gli esemplari, oltre ad essere fondamentali in alcune specie protette da Cites. Gli anelli di cui parleremo in questo articolo sono quelli FOI, alcuni pappagalli potrebbero avere anche …
Continua a leggere »Problemi Frequenti Durante il Periodo Riproduttivo: Cause e Rimedi
Molti di voi mi contattano, soprattutto in questo periodo ( da Settembre a Dicembre ) per chiedermi informazioni e pormi domande sulle difficoltà che hanno incontrato nella fase di riproduzione dei loro pappagalli. Essendo animali molto intelligenti, ogni loro azione ha un suo significato, analizzeremo in questo articolo gli aspetti più frequenti che portano i nostro pappagalli ad avere difficoltà …
Continua a leggere »Il Sessaggio dei Pappagalli: Analisi del DNA ed Endoscopico
Parliamo del sessaggio degli animali, ovvero quella tecnica che ci consente di sapere con precisione il sesso del nostro amico pennuto. Come ben sappiamo in molte specie di pappagalli non è facile distinguere il sesso, soprattutto negli Agapornis, quindi vogliamo spiegarvi le due tecniche principali di sessaggio veterinario, vediamole nel dettaglio: Sessaggio Molecolare: Questa tecnica presente nel contesto dell’ornicoltura da …
Continua a leggere »La muta del piumaggio nei pappagalli
Gentili lettori, in questo articolo parleremo della muta del piumaggio dei pappagalli. Partiamo subito col dire che le penne e le piume sono uno degli elementi principali dei nostri volatili, e per questo il processo di muta è una condizione molto importante per loro. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere: Il processo di muta dei pappagalli Possiamo riassumere molto …
Continua a leggere »La Speratura delle Uova di Pappagallo
La speratura delle uova è un processo molto importante sia negli allevamenti di pappagalli, che in quelli di avicoli. Tecnica importante anche durante le fasi di incubazione delle uova, in questo articolo scopriremo come riconoscere un uovo fecondo. Esempio di speratura delle uova di cocorite La speratura delle uova: La speratura, è quella tecnica che ci consente di verificare lo …
Continua a leggere »Preparazione del Pastoncino da Imbecco
Il pastoncino da imbecco è un preparato studiato appositamente per i nidiacei, in esso sono contenute tutte le sostanze nutritive che consentiranno lo sviluppo del nidiaceo, dalla nascita fino al periodo di svezzamento. Questo preparato, va somministrato con cucchiaio o siringa sterile, ed in questo articolo vi spiegherò come fare per una corretta preparazione e somministrazione. Operazioni preliminari prima della …
Continua a leggere »Come Distinguere il Sesso delle Calopsite
Non è facile riconoscere il sesso di questo simpatico pappagallino. Bisogna aspettare la prima muta che avviene all’incirca al decimo mese di vita. Il Maschio ha le guance di colore più acceso ed intenso, la porzione anteriore superiore e anteriore della cresta fa un ricciolo in avanti e non presenta barrature sul groppone, sotto le ali e sotto la coda. …
Continua a leggere »Come Allevare a Mano un Pappagallo
Allevare a mano un pappagallo può essere un’esperienza gratificante ma impegnativa. Richiede tempo, pazienza e dedizione per garantire che il piccolo uccello cresca sano e felice. Se stai pensando di prendere un pappagallo e vuoi allevare a mano il tuo nuovo amico piumato, ci sono diverse cose che dovresti sapere prima di iniziare. In questo articolo, esploreremo i passaggi fondamentali …
Continua a leggere »Il Legno Adatto per i Pappagalli
In molti ci siamo chiesti se un determinato albero avesse il legno adatto per i pappagalli. Non tutti i legni sono sicuri, ed in questo articolo riassumerò alcune tipologie di legno sicure, che ho utilizzato personalmente per la creazione di giochi, posatoi, nidi, per il foraging e per l’arricchimento ambientale di gabbie e voliere. Premessa: come per le erbe, e …
Continua a leggere »