Modulistica CITES

In questa pagina trovate tutti i moduli in pdf scaricabili utili ai possessori di animali protetti da CITES Allegato A o allegato B.

cites pappagalli

Dichiarazione delle Nascite Cites

La dichiarazione di nascita per animali in allegato A/B va fatta ogni volta che ci sono nascite nel nostro allevamento, inoltre deve essere consegnata o spedita entro 10 giorni dall’evento al Servizio di Certificazione CITES sul nostro territorio.

SCARICA IL MODULO: DICHIARAZIONE DELLE NASCITE – ALL. A – Modulo SCT1A
SCARICA IL MODULO: DICHIARAZIONE DELLE NASCITE – ALL. B – Modulo SCT1B

Documento di Cessione ALL. B

Il modulo deve essere compilato in caso di cessione, anche gratuita. Va compilato in duplice copia (una per chi cede, ed una per chi riceve il/i soggetto/i) e non va informata alcuna autorità competente.


SCARICA IL MODULO: DOCUMENTO DI CESSIONE

Informati prima di procedere all’acquisto o alla cessione di un pappagallo!

Per informazioni, o dubbi, vi consiglio di fare sempre riferimento ai Carabinieri forestali. Attualmente loro si occupano del benessere e la tutela degli animali sotto CITES, pertanto è bene interfacciarsi con loro, per ricevere informazioni esatte e comportarsi di conseguenza. Voglio ricordarvi inoltre, che l’inottemperanza alle norme CITES è punibile aspramente, la legge non ammette ignoranza!! La pagina completa della modulistica CITES la trovate cliccando qui 

4 commenti

  1. Buongiorno non riesco a scaricare il modulo da compilare del cites allegato b da mandare alla forestale x le nascite di esemplari con allegato, grazie

  2. I link sono tutti funzionanti, prova da pc se riscontri problemi o direttamente dal sito dei Carabinieri (puoi scaricare qualsiasi modulo direttamente da lì)

  3. buon giorno, mi hanno regalato un pullo di pappagallo ma non ha il cites. è ancora possibile farglielo sapendo che chi me lha regalato è irreperibile?

  4. Buongiorno, la denuncia di nascita CITES per regolarizzare i pappagalli va effettuata entro i 10 giorni di vita, pertanto, trascorsa tale soglia, non è più possibile regolarizzare gli animali. Al momento del “regalo” il cessionario doveva compilare un documento in duplice copia riportante gli estremi della denuncia o marcatura. Provi ad informarsi presso i Carabinieri Forestali su come poter fare, anche perchè attualmente, è lei in difetto. e passibile di sanzioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.