Pappagalli e Parrocchetti

Benvenuti nella sezione dedicata ai pappagalli! Qui troverete tutto ciò che c’è da sapere su queste colorate e intelligenti creature, dalle loro caratteristiche fisiche e comportamentali alle diverse specie esistenti in tutto il mondo.

 

Esploreremo le diverse specie di pappagalli, dalla piccola e vivace cocorite, passando per inseparabili e calopsite, fino ad arrivare alla grande e maestosa ara, trattando tutte le tematiche più importanti per il loro benessere psico-fisico.

 

Ma non solo: approfondiremo anche l’alimentazione dei pappagalli, dalle esigenze nutrizionali alla scelta dei cibi più adatti. Inoltre, vi fornirò utili consigli sulla cura e l’allevamento dei pappagalli, sulla creazione di un ambiente ideale per la loro salute, e sulla prevenzione e cura delle principali malattie che affliggono i pappagalli.

 

Che siate proprietari di un pappagallo, appassionati di questi animali straordinari o semplicemente curiosi di imparare di più, questa sezione è per voi. Speriamo che troverete qui tutte le informazioni di cui avete bisogno per apprezzare al meglio questi fantastici animali!

Il Pappagallo Ecletto o “Eclectus Roratus”

Questo bellissimo pappagallo è originario della Nuova Guinea, Isole Salomone, Mollucche ed isole circostanti, misura circa 40cm e resiste bene alle nostre temperature, l’importante è proteggerlo dalle correnti e dal gelo. Il dismorfismo sessuale è evidentissimo: il maschio quasi tutto verde, e la femmina rosso vivo e col ventre blu. A questi pappagalloni piace volare, quindi è bene fornirgli una …

Continua a leggere »

Il Conuro del Sole “Aratinga Solstitialis”

Questo pappagallino dai colori splendenti è originario del Venezuela, Guyana e Brasile. Misura circa 30cm ed il loro dismorfismo sessuale non è evidente, quindi per averne la certezza è bene farli sessare endoscopicamente o tramite esame del DNA. E’ un pappagallo socievole, è bene tenerli in coppia e lontani da altri volatili, che tendono ad attaccare durante le stagioni dell’amore. …

Continua a leggere »

Parrocchetto Testa di Prugna “Psittacula Cyanocephala”

Questo fantastico Parrocchetto, proviene dall’India e dallo Sri-Lanka. E’ lungo circa 35CM ed è abbastanza robusto alle nostre temperature, a patto che sia tenuto lontano da correnti d’aria, è sufficente posizionare la voliera in un posto riparato, e fornire un riparo notturno ai nostri pennuti. La differenza tra il maschio la femmina è molto evidente, il maschio presenta la testa …

Continua a leggere »

Pappagallo del Senegal “Poicephalus senegalus”

Il pappagallo del senegal, o comunemente chiamato anche “you-you”, è originario dell’Africa. Misura ca. 23 cm e raggiunge il peso di ca. 130-160 grammi. La schiena, le ali e le piume della coda sono di color verde. Il petto è attraversato da una fascia che va dal giallo limone all’arancione. La testa è grigia, il collo verde, il becco grigio, …

Continua a leggere »

Il Parrocchetto dal Groppone “Psephotus Haematonus”

Questo bellissimo Pappagallo popola le zone dell’Australia meridionale ed Orientale. Misura circa 27cm, ed è un pappagallino piuttosto resistente, l’importante è fornirgli un riparo notturno lontano dal gelo e dalle intemperie. I maschi hanno una livrea di un colore più acceso mentre le femmine non hanno il colore rosso sul codione ( o lo hanno di un colore più tenue …

Continua a leggere »

IL KAKARIKI dalla fronte rossa “cyanoranphus novazelandiae”

Simpatico pappagalo appartenente alla famiglia degli Psittacidi non molto grande paragonabile ai parrocchetti , proviene dall’Oceano Pacifico e dala Nuova Zelanda . Generalmente il colore de piumaggio è verde, caratteristica principale, da cui prende anche il nome volgare, è quella di presentare una colorazione rossa sulla fronte e sulla corona Il kakariki dalla fronte rossa (cyanoranphus novazelandiae) è considerato animale …

Continua a leggere »

Il Grande Alessandrino o “Psitaccula Eupatria”

Il grande Alessandrino misura circa 60cm ed arriva a vivere anche 40 anni, proviene dalle isole dello Sri Lanka ed è un pappagallo dalle medie dimensioni, il più grande del suo genere “Psitaccula”. E’ un pappagallo poco conosciuto, ha un carattere docile, è un ottimo parlatore ed è molto bello a vedersi, il suo piumaggio è liscio e verde, il …

Continua a leggere »

Il Pappagallino Barrato o “Bolborhynchus lineola”

Questo pappagallino appartiene alla famiglia degli Psitaccidi, viene dal Messico, originario di Panama, Colombia e Venezuela,  ed è il più resistente ed adattabile del suo genere: Bolborynchus. E’ lungo circa 15-16 centimetri, ed ama popolare le vaste foreste e le zone sub-tropicali del centro America. Si alimenta solitamente con frutta, semi e bacche, in cattività è bene integrare la sua …

Continua a leggere »

Parrocchetto dal Collare o “Psittacula Krameri”

Bellissimo pappagallo  appartenente all’ordine dei Psittaciformi originario dell’Asia ed Africa generalmente lungo 35-40 cm il suo nome P.dal collare viene generalmente detto in quanto negli esemplari maschi è presente una livrea simile ad un collare che varia dal nero o arancione mentre è assente nelle femmine o nei giovani esemplari. Il Piumaggio è generalmente verde con sfumature azzurre e giallastre …

Continua a leggere »

La Rosella Comune o “Piatycercus eximius”

Questo bellissimo parrocchetto proviene dall’Australia, misura mediamente 30/35cm, ed è ottimo per chi vuole iniziare ad allevare una specie di pappagallo di taglia  maggiore ad Inseparabili o Cocorite, in quanto si adatta molto sia alla vita da gabbia che da voliera. Un’alimentazione corretta è basata su un buon misto di semi per parrocchetti con poco girasole ( preferibile inserirlo nella …

Continua a leggere »