Il Parrocchetto dal Groppone “Psephotus Haematonus”

Questo bellissimo Pappagallo popola le zone dell’Australia meridionale ed Orientale. Misura circa 27cm, ed è un pappagallino piuttosto resistente, l’importante è fornirgli un riparo notturno lontano dal gelo e dalle intemperie. I maschi hanno una livrea di un colore più acceso mentre le femmine non hanno il colore rosso sul codione ( o lo hanno di un colore più tenue ).
I parrocchetti dal groppone si alimentano con una miscela di semi per grandi parrocchetti, accompagnata con piccole quantità di cibo fresco, pastone e spighe di panico.
Sono pappagalli tranquilli, amano trascorrere molto tempo al suolo a cercare cibo, e sono molto diffusi, in Germania si sono meritati l’appellativo di “parrocchetto da canto” per il loro melodioso canto.
Facili da allevare, depongono una media di 5 uova che vengono covate per 18-20 giorni. I nidiacei si impiumano a 4 settimane di età, rimangono un altro po con i genitori, successivamente è bene dividerli dalla coppia di genitori in quanto il maschio tende ad essere aggressivo nei loro confronti.

Vuoi approfondire questo argomento? Parlane con altri appassionati come te!
Ti aspettiamo sulla  Pagina Facebook  e sul Profilo Twitter, vienici a trovare!

Autore: Emanuele

Mi chiamo Emanuele, vengo dalla provincia di Roma e sono un appassionato di pappagalli, uccelli ed avicoli che ha trascorso oltre 10 anni ad allevare apprendere tutto ciò che c'è da sapere sulla salute, l'alimentazione e il comportamento di queste splendide creature. Qui condividerò con voi i miei consigli, le mie esperienze e le ultime novità riguardanti il mondo ornitologico ed avicolo, fornendo informazioni utili a chi desidera prendersi cura di questi animali. Grazie a questa passione ho sconfitto una malattia cronica invalidante e sono un forte sostenitore della pet-therapy e del rapporto uomo-animale, che può cambiarti il modo di vivere la vita.

Leggi Anche:

Il Pappagallo Cenerino

Il cenerino, o “pappagallo grigio” africano è un pappagallo Africano di medie dimensioni, e deve …

Il Cacatua dal Ciuffo Giallo “Cacatua Galerita”

Con il suo piumaggio bianco incontaminato e la sua cresta gialla brillante, il cacatua dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.