Questo pappagallino appartiene alla famiglia degli Psitaccidi, viene dal Messico, originario di Panama, Colombia e Venezuela, ed è il più resistente ed adattabile del suo genere: Bolborynchus. E’ lungo circa 15-16 centimetri, ed ama popolare le vaste foreste e le zone sub-tropicali del centro America. Si alimenta solitamente con frutta, semi e bacche, in cattività è bene integrare la sua …
Continua a leggere »Pappagalli e Parrocchetti
Parrocchetto dal Collare o “Psittacula Krameri”
Bellissimo pappagallo appartenente all’ordine dei Psittaciformi originario dell’Asia ed Africa generalmente lungo 35-40 cm il suo nome P.dal collare viene generalmente detto in quanto negli esemplari maschi è presente una livrea simile ad un collare che varia dal nero o arancione mentre è assente nelle femmine o nei giovani esemplari. Il Piumaggio è generalmente verde con sfumature azzurre e giallastre …
Continua a leggere »La Rosella Comune o “Piatycercus eximius”
Questo bellissimo parrocchetto proviene dall’Australia, misura mediamente 30/35cm, ed è ottimo per chi vuole iniziare ad allevare una specie di pappagallo di taglia maggiore ad Inseparabili o Cocorite, in quanto si adatta molto sia alla vita da gabbia che da voliera. Un’alimentazione corretta è basata su un buon misto di semi per parrocchetti con poco girasole ( preferibile inserirlo nella …
Continua a leggere »Ara Macao o “Ara Scarlatta”
L’ara macao, conosciuta anche come ara scarlatta, è una delle specie di pappagalli più spettacolari e appariscenti del mondo. Questi bellissimi uccelli sono originari delle foreste tropicali dell’America centrale e meridionale, e sono stati ampiamente ammirati per la loro vivace colorazione, la loro intelligenza e il loro comportamento con l’essere umano. Ti consiglio di leggere anche l’articolo che parla della …
Continua a leggere »Il Parrocchetto Monaco
Il parrocchetto monaco è un pappagallo che negli ultimi anni ha riscosso un grande successo nelle case e negli allevamenti amatoriali. E’socievole, curioso, riesce anche ad ripetere qualche parola ed intonare dei motivetti grazie alla sua intelligenza. Scopriamolo insieme: Habitat e cenni generali sul Parrocchetto monaco: Il Parrocchetto Monaco appartiene alla famiglia degli psittacidi, popola le zone del sud America, …
Continua a leggere »Agapornis Fischeri
Questo pappagallino appartiene alla famiglia degli agapornis, e deve il suo nome Fischer, all’esploratore tedesco Gustav Fischer. Fu scoperto nel 1800 e venne allevato per la prima volta nel 1920 circa. Sono originari e popolano il Kenia, e la Tanzania, dove vivono in vaste colonie a 1000/1700 metri di altezza. Come abbiamo detto nell’articolo degli agapornis a collo rosa, una …
Continua a leggere »Forpus Coelestis o “Parrochetto del Pacifico”
Ho deciso di parlare di questa specie perchè poco conosciuta ma, ne vale davvero la pena allevarla, perchè di facile mantenimento e riproduzione. Questo piccolo pappagallino neo tropicale misura circa 12 cm e si presenta con un corpo tozzo forse per la coda non allungata. E’ originario del Perù, e Ecuador, e sulle pendici che si affacciano sul pacifico. Il …
Continua a leggere »Pappagalli Inseparabili – Agapornis
La parola “Agapornis” che caratterizza la famiglia dei pappagalli inseparabili, è particolare: “Agapornis” infatti significa “uccelli che si amano” perchè tutti gli appartenenti a questa famiglia si accoppiano e le coppie restano tali per tutta la vita, inseparabili! Tuttavia costituendo delle coppie solide non significa che restano solitarie, infatti gli agapornis vivono in colonie formate da molte famiglie. Dopo un’introduzione …
Continua a leggere »Calopsite (o Calopsitta) – Allevamento e Cura
Le calopsite (anche chiamate Calopsitte, Calopsita, Calopsitta) fanno parte della famiglia dei Cacatuidi e sono le uniche appartenente al genere dei Nymphicus. Aspetto ed Habitat delle Calopsite Popola l‘Australia, preferendo zone semi-aride ed in prossimità di fiumi e zone in cui l’acqua è facilmente raggiungibile. Vive generalmente in grandi colonie, socievoli e poco aggressivi. La particolarità delle calopsite è il …
Continua a leggere »Agapornis Personata o ” Inseparabile Mascherato”
L’agapornis Personata, conosciuto anche come inseparabile mascherato, è un pappagallino originario della Tanzania, nordorientale, appartenente alla famiglia degli Agapornis. Vive in numerose colonie, e come tutti gli agapornis una volta accoppiato, la coppia resta tale per tutta la vita. Raggiungono i 14.5 cm, e la loro caratteristica principale è la testa nera con l’occhio cerchiato di bianco. Il Colorie base …
Continua a leggere »