La Pbfd è una malattia virale molto grave. Colpisce svariati tipi di pappagalli, portandoli alla morte. In questo articolo scoprirai la sintomatologia, le cause, le cure e come prevenirla nel tuo allevamento. Ricordati in ogni caso, di seguire le regole di quarantena ogni volta che introduci un nuovo pappagallo in casa o nel tuo allevamento. Cosa è la PBFD nei …
Continua a leggere »La Psittacosi, Sintomi e Cure
La Psittacosi è una delle poche malattie che i nostri pappagalli possono trasmetterci. E’ considerata “rara” ma, a differenza di quanto si pensi è molto frequente in molte speci, ed è “facile” incontrare portatori sani ed esemplari infetti. Può essere guarita totalmente dopo una cura antibiotica, Questo temibile virus è chiamato così proprio perchè colpisce in primis gli appartenenti alla …
Continua a leggere »La Coccidiosi: Prevenzione e Cure
Parliamo di una malattia molto comune negli allevamenti professionali ed amatoriali, che colpisce indistintamente pappagalli ed uccelli esotici. Molto temuta ed aggressiva, ovvero la Coccidiosi. Cosa è la Coccidiosi? Innanzitutto cosa è la Coccidiosi? E’ la malattia causata dai Coccidi che sono dei parassiti “Protozoi” solitamente ingeriti tramite acqua o alimenti contaminati o presi stando a contatto con le feci …
Continua a leggere »Malattie del Becco: Crescita Anormale e Deformazioni
Una parte fondamentale del nostro pappagallo è il becco. Questo è usato per fare molte cose, ad esempio con il becco il nostro pappagallo può difendersi da eventuali nemici usandolo come arma, oppure per giocare o interagire con gli oggetti circostanti, o nella sua funzione più comune, quella di mangiare. Il becco dei pappagalli è robusto, e nello stesso tempo …
Continua a leggere »Acariosi Respiratoria: Cos’è e come Curarla
Parliamo di una malattia molto brutta, che affligge uccellini e pappagalli. Questa infezione attacca le vie respiratoria del nostro pennuto, ed è causata da un artropode molto diffuso chiamato “Sternostoma tracheacolum”. Il suo ciclo vitale dura dalle due alle tre settimane, durante le quali il parassita attacca le vie e le mucose respiratorie, e si riproduce all’interno di esse. Le …
Continua a leggere »La Scabbia nei Pappagalli: Cosa è, Come evitarla
La scabbia è una infezione causata da degli acari che attaccano la cute. Il tutto è dovuto da un piccolissimo parassita che si insedia sotto la pelle causando screpolature e ferite, provocando prurito e gran fastidio. La scabbia, o Rogna, attacca i nostri animali principalmente sul becco (e zone limitrofe), e zampe, ed è causata da cattive condizioni igienico-sanitarie dell’allevamento. …
Continua a leggere »La Pica o “Allotriofagia” nei Pappagalli
Salve a tutti, oggi voglio parlarvi di un problema noto agli allevatori di Agapornis. Può succedere di trovare pulli che dovrebbero essere già impiumati, con zone di assenza ( le piume sembrano essere state “strappate” ). Essendo piccoli e non potendosi difendere i pulli si lasciano strappare via le piume, a volte vengono anche feriti da uno o entrambi i …
Continua a leggere »La Sindrome da Autodeplumazione nei Pappagalli
Sono molte le e-mail che ricevo, Marina ad esempio mi scrive: Ciao Emanuele, complimenti per la pagina FB e per il portale. Voglio farti due domande e spero mi aiuti. Il mio inseparabile sta diventando un mostro, si sta strappando le piume dal petto, all’inizio pensavo che gli cadessero normalmente perchè si fa le pulizie, invece ora gli è venuta …
Continua a leggere »Pericoli Frequenti per i Pappagalli in Casa
I pappagalli sono animali molto curiosi ed intelligenti, tuttavia è d’obbligo monitorarli, sopratutto se lasciati liberi per la casa, per evitare incidenti spesso fatali. In questo articolo voglio parlarvi dei pericoli frequenti per i pappagalli in casa. Pentole di teflon (antiaderenti), phon e stufette Le pentole antiaderenti se riscaldate emettono politetrafluoroetilene, una sostanza altamente tossica per i pappagalli. Non tenete …
Continua a leggere »Pullo con Zampe Deformate o Divaricate: Come Comportarsi
Ciao a tutti i lettori di questo portale. Oggi voglio parlarvi di una deformazione delle zampe, ovvero il pullo nasce, o cresce con le zampe che tendono verso l’esterno. Questo fatto può dipendere da vari fattori, quello principale è che i genitori per entrare nel nido schiacciano il pullo, questo accade in nidi troppo stretti o non adatti, infatti consiglio …
Continua a leggere »