Il Colombaccio: Columba Palumbus


Il colombaccio, è un uccello della famiglia dei Columbidi ( a cui appartengono anche i piccioni comuni ), è la più diffusa e conosciuta specie di Colombi presente in Europa.

Il colombaccio è presente in Asia, Africa ed Europa , con popolazioni sedentarie e migratrici.  Le sue dimensioni variano dai 40 ai 45cm, mentre l’apertura alare è di circa 80cm, può arrivare a pesare fino a 600g.

Si nutre di vegetali, e trattiene una parte di cibo nel gozzo, per digerirla in un secondo momento.

Nidifica principalmente sugli alberi, componendo il nido con paglia e ramoscelli, deponendo 2 uova che verranno covate per 2 o 3 settimane, I pulli abbandonano il nido a circa 3 settimane di vita, dopo essere stati nutriti con il famoso latte di piccione ( una poltiglia simile a formaggio, che viene prodotta nel gozzo dei genitori per poi essere rigurgitata nel becco dei piccoli). Depongono circa due volte l’anno tra Marzo e Novembre.

Il colombaccio, insieme ai piccioni è molto diffuso, ed al giorno d’oggi questi animali hanno raggiunto un boom di diffusione e di convivenza con l’uomo.

Vuoi approfondire questo argomento? Parlane con altri appassionati come te!
Ti aspettiamo sulla  Pagina Facebook  e sul Profilo Twitter, vienici a trovare!

Autore: Emanuele

Mi chiamo Emanuele, vengo dalla provincia di Roma e sono un appassionato di pappagalli, uccelli ed avicoli che ha trascorso oltre 10 anni ad allevare apprendere tutto ciò che c'è da sapere sulla salute, l'alimentazione e il comportamento di queste splendide creature. Qui condividerò con voi i miei consigli, le mie esperienze e le ultime novità riguardanti il mondo ornitologico ed avicolo, fornendo informazioni utili a chi desidera prendersi cura di questi animali. Grazie a questa passione ho sconfitto una malattia cronica invalidante e sono un forte sostenitore della pet-therapy e del rapporto uomo-animale, che può cambiarti il modo di vivere la vita.

Leggi Anche:

La Quaglia Cinese o “Excalfactoria Chinensis”

La quaglia cinese (o quaglia della cina), appartiene alla famiglia dei Phasianidae, è originaria dell’Asia …

Oca delle nevi: “Anser Caerulescens”

Questo bellissimo animale da cortile proviene dalla famiglia degli Anatitidi, e vive nel Canada, nelle …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.