Il Padda o “Lonchura oryzivora”


Questo bellissimo uccellino appartiene alla famiglia degli Estrildidae, proviene dalle isole Indonesiane, dove viene allevato come uccellino da voliera, e successivamente è stato introdotto in molti paesi, allevato con successo grazie al suo spirito di adattamento. Colonizza ogni territorio a lui favorevole, dai territori boscosi ai giardini cittadini, dai campi di riso alle vette di montagna sopra i 1500m.
Misura circa 17Cm e mangia principalmente granaglie, bacche e semi che trova nei campi di riso e nelle praterie. Nidifica sui rami degli alberi, costruendo un nido grossolano dove depongono da 4 ad 8 uova, che coveranno alternandosi per 17 giorni. I piccoli lasceranno il nido dopo 4 settimane, ma i genitori li assisteranno per altre 3.
Il maschio e la femmina sono molto simili, quindi il dismorfismo sessuale non è ben evidente, possiamo riconoscere il maschio dal colore più intenso nel becco e nel cerchio oculare del maschio e nella sua maggiore stazza.

Per detenere questi animali ricordo che è necessario il documento CITES, non acquistate da negozi/allevatori che non rilasciano tale certificato, senza il CITES siete a rischio denunce e non potete ne detenere e ne rivendere sia gli esemplari che la prole.

Vuoi approfondire questo argomento? Parlane con altri appassionati come te!
Ti aspettiamo sulla  Pagina Facebook  e sul Profilo Twitter, vienici a trovare!

Autore: Emanuele

Mi chiamo Emanuele, vengo dalla provincia di Roma e sono un appassionato di pappagalli, uccelli ed avicoli che ha trascorso oltre 10 anni ad allevare apprendere tutto ciò che c'è da sapere sulla salute, l'alimentazione e il comportamento di queste splendide creature. Qui condividerò con voi i miei consigli, le mie esperienze e le ultime novità riguardanti il mondo ornitologico ed avicolo, fornendo informazioni utili a chi desidera prendersi cura di questi animali. Grazie a questa passione ho sconfitto una malattia cronica invalidante e sono un forte sostenitore della pet-therapy e del rapporto uomo-animale, che può cambiarti il modo di vivere la vita.

Leggi Anche:

Il Canarino “Serinus canaria”

Il Canarino (Serinus canaria) è un piccolo uccello da canto che è membro della famiglia …

L’Upupa

Un colorato medio uccello che vive al caldo,in praterie e minormente in aree boschive sonda …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.