I pappagalli sopratutto più piccoli come cocorite , inseparabile, Calopsite ecc hanno una struttura ossea abbastanza delicata e un apparato respiratorio molto più sensibile del nostro alle sostanze chimiche, occorre fare molta attenzione all’ambiente in cui vivono e soprattutto in cui vengono liberati. A volte vi sono molti pericoli anche nascosti a cui può essere esposto il pappagallo in casa; ecco una lista dei più frequenti ed ai quali prestare particolare attenzione .
Pentole di teflon
(antiaderenti). Queste pentole se si surriscaldano emettono politetrafluoroetilene, una sostanza altamente tossica per i pappagalli. Non tenete in cucina il pappagallo mentre usate questo tipo di pentola.
Prodotti per la pulizia del forno
Sono estremamente dannosi per l’apparato respiratorio degli uccelli.
Spray e deodoranti ambientali
Alcuni sono tossici per i pappagalli: non devono mai essere usati in loro presenza.
Fumo di sigaretta
Non si deve mai fumare nell’ambiente in cui sono presenti dei pappagalli.
Fili elettrici
Se lasciate il pappagallo libero di girare per casa proteggete i fili elettrici in modo che non vengano beccati.
Avvelenamento da metalli pesanti
Piccoli oggetti di piombo o zinco possono essere ingeriti, causando una grave forma di avvelenamento.
Finestre aperte
Se il pappagallo è in grado di volare (anche se parzialmente perché ha le ali tagliate), fatelo uscire dalla gabbia solo se le finestre sono chiuse o sono protette da zanzariere.
Traumi
Se il pappagallo è libero in terra, sorvegliatelo a vista. Potrebbe venire inavvertitamente calpestato, o restare schiacciato da una porta che sbatte.
Cibi tossici
La cioccolata, le parti verdi di pomodoro e patata (comprese le foglie) e l’avocado (alcune varietà) sono ESTREMAMENTE tossici per i pappagalli.