Il P. Monaco appartiene alla famiglia degli psittacidi, popola le zone del sud America, principalmente in Brasile, Uruguay, Bolivia e Argentina, dove viene scacciato e non ben visto perchè danneggia le coltivazioni dei paesi sopra citati. Vive bene anche nelle nostre zone, infatti, se passiamo a villa borghese, possiamo notare se fortunati piccole colonie di una 30ina di esemplari, chiassosi e coloratissimi.
Il suo colore generale verde chiaro, con fronte, guance e petto grigio chiaro, ventre giallognolo sfumato in verde; remiganti e timoniere blu. Ha il becco bruno, iride marrone e zampe grigie. La taglia si aggira attorno ai 29 cm.
Il parrocchetto ama le boscaglie, pianure e colline, vicino a fonti d’acqua e nutrimento, vive in gruppo fino a 100 individui. Si ciba di semi di cardi, di erbe prative, di alcuni alberi, frutta, bacche, fiori e occasionalmente larve e insetti.
Il periodo riproduttivo inizia ad Ottobre, il parrocchetto costruisce dei nidi giganti, dove possono covare fino a 20 coppie raggiungendo un peso complessivo di 200kg. I nidi sono comunicanti e assomigliano a delle grandi fascine con tunnel comunicanti.
Vuoi approfondire questo argomento? Parlane con altri appassionati come te!
Ti aspettiamo sulla Pagina Facebook e sul Profilo Twitter, vienici a trovare!