In un articolo precedente, abbiamo postato il video di una schiusa e conseguente nascita di piccole quaglie comuni.
Questa tecnica è detta incubazione artificiale, in quanto, la quaglia, nel mio allevamento, non covava spontaneamente le uova, e per rimediare ho acquistato una incubatrice.
L’incubatrice non è altro che un contenitore di plastica, dove vengono disposte fino a 54 uova di gallina. Questo contenitore mantiene una temperatura costante di 37.7 gradi, sufficiente a far sviluppare l’embrione nell’uovo.
Molte persone si lamentano per il cattivo funzionamento dell’incubatrice, ma spesso, per la maggior parte delle cause, la non riuscita delle schiuse è data dalla non curanza di alcune regole fondamentali.
Elenchiamo queste 4 regole.
- Temperatura Interna: abbiamo detto, fissa a 37.7 gradi, può oscillare di +0.2 o o -0.2 poco importa.
- Temperatura Esterna: dobbiamo considerare anche la temperatura esterna, ovvero il locale in cui l’incubatrice è posta, per una buona riuscita è consigliata una temperatura tra i 18° e i 24°, e l’incubatrice deve essere lontana da correnti di aria e lontana dal sole diretto in quanto influisce molto sulla costanza della temperatura interna.
- Umidità: Deve essere compresa tra il 52 e il 55%, ogni incubatrice avrà delle vaschette da riempire con dell’acqua che porteranno all’interno la giusta umidità.
- Le Uova: Prima dell’incubazione devono essere mantenute in un locale ad una temperatura di 20° con umidità compresa tra il 55 ed il 75%, e fondamentale, non incubare uova dopo una settimana dalla covata, perchè la percentuale di schiusa dopo la settimana è quasi nulla.
Dopo questi 4 piccoli e fondamentali accorgimenti passiamo all’incubazione.
L’incubatrice va accesa qualche ora prima dell’inserimento delle uova, in modo che la temperatura si assesti bene e l’umidità arrivi al giusto tasso.
Inseriamo le uova negli alveoli e giriamole almeno 4 volte al giorno.
Si consiglia naturalmente il girauova automatico, perchè le gira anche 8-9 volte al dì. Stiamo attenti sempre al termometro dell’incubatrice, e ricordiamoci di rabboccare l’acqua dei canali che mantengono l’umidità ogni 2 giorni, con acqua tiepida.
Vi riporto di seguito, una piccola tabella per vedere dopo quanti giorni avverrà la schiusa:
Faraona 26
Anatra 28
Tacchino 28
Oca 31
Anatra Muta 34
Vuoi approfondire questo argomento? Parlane con altri appassionati come te!
Ti aspettiamo sulla Pagina Facebook e sul Profilo Twitter, vienici a trovare!
Cerchi prodotti di qualità per i tuoi pappagalli ed uccelli esotici ad un prezzo conveniente e con spedizione direttamente a casa tua? Visita Il Trespolo Shop, il negozio online dedicato all'ornitologia dove potrai trovare i prodotti delle migliori marche a prezzi scontati e riceverli a casa in 24/48h con corriere espresso! Ti aspettiamo, per te subito il 3% di sconto con il codice ITS21 clicca sul banner per entrare: